GFO Bergamo

English

IL PLASTICO MODULARE

Modulare01 Modulare02
Modulare03 Modulare04
Modulare05 Modulare06
Modulare07 Modulare08

La stazione di Biviglio è formata da tre moduli di 120 x 80 cm. E' stata realizzata dai soci Beppe Ravasio e Marco Ponzoni. Da notare l'estremo realismo del paesaggio e degli edifici, con l'interno della stazione completamente arredato. Notevole anche la palificazione, con i bellissimi portali. Nei moduli è integrato un sistema autocostruito per la circolazione di automezzi e Bus; si veda anche la fermata con pensiline, anch'essa autocostruita.

Modulare09 Modulare10
Modulare11 Modulare12

I due moduli di Carlo e Claudio Brambilla ospitano una fermata con raddoppio di binario, un cimitero, una fattoria e due bei ponti su un fiume che scorre in un paesaggio della Brianza.

Modulare13 Modulare14

Il modulo di Roberto Longhi è ambientato nelle campagne della bassa bergamasca e consta di un casello e di un doppio ponte su un torrente.

Modulare15 Modulare16

Questo modulo rappresenta un ambiente cittadino, con edifici, un campo da basket e una pista per skateboard. E' rimasto, voluta-mente,non completamente arredato in memoria del suo esecutore, Francesco, che purtroppo è venuto a mancare nel 2012.

Modulare17 Modulare18
Modulare19 Modulare20
Modulare21 Modulare22
Modulare23 Modulare24

I due moduli di Franco Bonomi, che formano un unico diorama, sono liberamente ispirati alla Riviera Ligure. Da notare il grande realismo scenico che Franco riesce a dare alle sue ambientazioni, con tutti gli arredi, edifici compresi, assolutamente autocostruiti.

Modulare25 Modulare26
Modulare27 Modulare28
Modulare29 Modulare30

L'ultimo diorama, anch'esso formato da due moduli di 120x60 cm, è stato costruito da Erli Pievani. Rappresenta una fermata secondaria, con raddoppio di binario raccordato ad una segheria. È presente anche un deposito per la locomotiva di manovra al servizio della segheria stessa.I due moduli erano stati costruiti per essere integrati nella zona FS del plastico delle Valli Bergamasche, quando non era ancora stato spostato nella sede del G.F.O.

Torna su